Denis Maure - GM di Sepamat Europcar Atlantique (episodio francese)
Descrizione dell'episodio
Benvenuti a un altro episodio del nostro podcast, condotto da Emmanuel Scuto, CEO e fondatore di WeYield, l'azienda leader revenue management specializzata nel settore dell'autonoleggio.
In questo episodio del podcast, Emmanuel parla con Denis Maure, co-partner e amministratore delegato di Sepamat, il principale franchisee di Europcar in Francia. I due approfondiscono l'ambizioso progetto di migrazione del sistema ERP di Sepamat, vecchio di 40 anni, alla moderna soluzione Wheels.
Principali argomenti trattati:
- Perché e come cambiare un sistema ERP? Le ragioni alla base della necessità di aggiornare il proprio sistema operativo e il metodo seguito per effettuare con successo la transizione.
- Fasi chiave del progetto: Come Sepamat ha strutturato le fasi del progetto per garantire una transizione senza intoppi.
- Gestione del team: Strategie per organizzare e motivare i team interni durante il progetto.
- Fattori di successo: Gli elementi cruciali che hanno contribuito al successo di questo progetto di migrazione.
Contesto e sfide di Sepamat:Sepamat, pioniere della mobilità automobilistica nella Francia occidentale, gestisce una flotta di 7.000 veicoli con un fatturato di 60 milioni di euro, operando con i marchi Europcar, LocEco e Marguerite. Di fronte all'obsolescenza del suo sistema ERP dopo quattro decenni, l'azienda ha dovuto agire rapidamente.
Processo di migrazione:
- Audit e selezione della soluzione: Un audit interno, condotto con l'aiuto di un consulente di Next Decision, ha preceduto la scelta di Wheels by Invensys, una piattaforma dedicata all'autonoleggio.
- Gestione del progetto: Il coordinamento di più interfacce, le revisioni del sito web e la gestione dei dati sono stati essenziali. Riunioni settimanali e un regolare comitato di progetto hanno facilitato il monitoraggio.
- Adattamenti e formazione: Gli adattamenti necessari sono stati effettuati internamente, con una gestione efficace della barriera linguistica.
- Pianificazione del lancio: Inizialmente previsto per la fine di febbraio 2021, il lancio è stato posticipato al weekend di Pasqua per ottimizzare le risorse.
Risultati e impatti:il progetto è andato oltre il semplice aggiornamento del software; ha trasformato Sepamat dal punto di vista organizzativo, richiedendo una notevole disponibilità del team (50% del tempo). Il successo del lancio ha portato a un aumento dell'efficienza e della produttività, consentendo nuovi progressi, in particolare un migliore monitoraggio degli impatti del back-office.
In questo episodio, scopriamo come Sepamat ha affrontato le sfide di una migrazione ERP e le lezioni apprese che potrebbero essere utili ad altri nel settore.
📌 Ecco un assaggio dell'arricchente discussione:
- 0:00:00 a 0:05:40 introduzione di Denis Maure, presentazione di Sepamat Europcar Atlantique
- 0:05:40 à 0:9:15 pourquoi changer de PMS-système opérationnel?
- 0:9:15 a 0:17:30 Organizzare un audit interno per aiutare a realizzare il registro delle spese.
- 0:17:30 à 0:28:50 scelta della soluzione Wheelsys da Invensys con quali arbitraggi
- 0:28:50 à 0:40:00 Come coordinare tutti gli intervenienti e animare il/i progetto/i?
- 0:40:00 à 0:50:00 go live : quale data ?
- 0:50:00 alla fine insegnamenti e risultati di questa migrazione
Incontrare i nostri ospiti

Denis Maure
Denis Maure è il co-direttore di SEPAMAT, un'azienda di soluzioni automobilistiche a conduzione familiare fondata nel 1983, con sede a Orvault, Pays de la Loire, Francia. Con un solido background in finanza e gestione organizzativa conseguito alla Audencia Business School, Denis ha guidato SEPAMAT per oltre tre decenni, sviluppando soluzioni di mobilità innovative e una gamma di servizi per le flotte, assicurando la leadership e l'impegno responsabile dell'azienda nei mercati locali.




Emmanuel Scuto
CEO di WeYield e Podcaster
🎙️ In qualità di conduttore del podcast The Revenue Machine , sono appassionato di trasformazione del settore dell'autonoleggio attraverso il rendimento, il Revenue Management e le nuove tecnologie. Imprenditore dal 2007, ho fondato WeYield per dare potere e, soprattutto, per fornire maggiore libertà a tutti gli imprenditori e i professionisti del settore della mobilità.


.svg.avif)




